Isolante termico in pannelli sagomati ondulati
Isogen onda
Sistema Modulare termo – impermeabile per il rifacimento di vecchie coperture in fibrocememnto evitando il problema della loro demolizione.
Caratteristiche tecniche
- è costituito da un pannello di polistirene espanso sinterizzato di adeguata densità e spessore variabile, battentato su due lati esterni per assicurarne un stabile posizionamento;
- nella parte inferiore è conformato al profilo della lastra di fibrocemento e nella parte superiore piana è accoppiato a membrana bitume – plastomero con armatura in fibra di vetro o poliestere;
- si applica meccanicamente con tasselli ad espansione e viti con ancoretta in quantità dipendente delle condizioni della struttura esistente e della ventosità della zona di installazione (almeno n° 4 x m²).
Vantaggi
- Ottimo isolamento termico e primo strato impermeabile;
- Consente il mantenimento in opera delle vecchie coperture in fibrocemento, di cui elimina i costi di smaltimento e di scarico;
- Si adatta ad ogni profilo;
- Migliora la struttura e l’estetica delle coperture;
- Ripartisce i carichi;
- Rende sicuro il lavoro di posatura.
Isogen onda articoli | Spessore medio del pannello isolante: 5,5 cm. |
---|---|
20 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
25 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
30 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
Isolante termico in pannelli sagomati greca
Isogen Greca
Sistema modulare termo-impermeabile per il recupero in edilizia civile e industriale di strutture esistenti in lamiera grecata senza demolizioni né interventi dall’interno.
Ottimo sistema anche per l’isolamento termo-acustico di nuove coperture in lamiera grecata.
Caratteristiche tecniche
- È costituito da un pannello di polistirene espanso sinterizzato, di adeguata densità, di spessore variabile, battentato sui due lati esterni;
- Nella parte inferiore è conformato al profilo della lamiera grecata e nella parte superiore piana è accoppiato a membrana bitume plastomero con armatura in fibre di vetro o poliestere;
- Si applica mediante tasselli ad espansione e viti con rondella e ancoretta nella quantità di n. 2/4 per Mq. che assicurano una perfetta tenuta nel tempo
Vantaggi
- Isolamento termico e primo strato impermeabile;
- Migliora la struttura e l’estetica dalle coperture esistenti;
- Distribuisce in modo uniforme il carico;
- Si adatta ad ogni tipo di profilo e rende sicuro il lavoro dei posatori.
Isogen greca articoli | Spessore medio del pannello isolante: 6 cm. |
---|---|
20 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
25 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
30 RF + (accoppiato) | Velovetro 2 mm. -5° C |
Campi di applicazione
Isogen onda A1 | Isogen onda A2 | Isogen onda A3 | Isogen onda A4 | Isogen greca | Confezioni |
---|---|---|---|---|---|
Per coperture in fibrocemento (internazionale) con passo 146/48/7 (n.7 onde per lastra) Dimensioni del pannello: larghezza 1010 mm; lunghezza 1000 mm. | Per coperture in fibrocemento (ITALSIX-tipo vecchio) con passo 152/52/6 (n.6 onde per lastra) Dimensioni del pannello: larghezza 900 mm; lunghezza 1000 mm. | Per coperture in fibrocemento (EURO) con passo 177/51/6 (n.6 onde per lastra) Dimensioni del pannello: larghezza 1040 mm; lunghezza 1000 mm. | Per coperture in fibrocemento (EURO) con passo 177/51/5 (n.5 onde per lastra) Dimensioni del pannello: larghezza 890 mm; lunghezza 1000 mm. | Per coperture in lamiera Dimensioni del pannello: larghezza standard 1000 mm; lunghezza variabile in funzione del passo di piegatura delle greche; spessore (altezza della greca + 20 mm. minimo di franco). | 40 pannelli reggiati per pallet |